Categoria: CULTURA

Appuntamento a Barcellona Pozzo di Gotto venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio con la IV edizione del Festival Cortometraggi “In…Corto” organizzato dall’Associazione Mutamenti Liberi

Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) – Si svolgerà all’Auditorium del Parco “Maggiore La Rosa” venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio la IV edizione del Festival Cortometraggi “In… Corto”, organizzato a Barcellona Pozzo di Gotto dall’Associazione di promozione sociale “Mutamenti Liberi”. Tre sono state le sezioni in concorso: Una Giuria di esperti del settore Cinema, […]


Approfondisci

Lunghi applausi per “Il Tempo delle Cattedrali” in scena al Teatro Trifiletti

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: “Il Tempo delle Cattedrali” è l’Opera Musicale firmata da Daniele Maisano e Davide Borgia di cui si sentiva il bisogno. È andata in scena lo scorso giovedì al Teatro Trifiletti di Milazzo, ripercorrendo la vicenda del Notre Dame de Paris di Victor Hugo, conosciuta dal grande pubblico grazie […]


Approfondisci

LIBERALISMO: ALL’UNIVERSITA’ DI MESSINA “LA PAROLA A FRIEDMAN, RICORDANDO MARTINO”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa: Si è tenuta Venerdì 19 Maggio, su iniziativa dell’Istituto Milton Friedman, la Conferenza dal titolo: “La parola a Friedman, ricordando Martino”, presso l’Università degli Studi di Messina. Il Promotore dell’evento è stato l’Istituto Milton Friedman Institute, che ha avuto l’onore di avere come Presidente Onorario Antonio Martino. Non […]


Approfondisci

Milazzo. “Il Tempo delle Cattedrali” questa sera al Teatro Trifiletti. I registi: “Il finale è un omaggio allo scrittore”

Senza svelare troppo sulla messa in scena dello spettacolo “Il Tempo delle Cattedrali”, i registi dichiarano: “Il fanale terminerà con un omaggio allo scrittore Victor Hugo. Infatti il poeta Grengoire sarà sul palco anche in chiusura”. Milazzo 18 maggio. L’Opera Musicale “Il Tempo delle Cattedrali” debutta questa sera, giovedì 18 maggio 2023, alle ore 21:00, […]


Approfondisci

RESTAURATO L’ALTARE DELLA MADONNA DELLA NEVE A SANTA LUCIA DEL MELA, OGGI 17 MAGGIO LA RIAPERTURA DEL SANTUARIO

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa SANTA LUCIA DEL MELA – Riapre il Santuario della Madonna della Neve dopo il restauro dell’altare omonimo, che accoglie il pregiato simulacro marmoreo di Antonello Gagini. Oggi, mercoledì 17 maggio, si terrà la cerimonia di inaugurazione, alla presenza di sua eccellenza Mons. Giovanni Accolla, Vescovo dell’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa […]


Approfondisci

Gli amori diversi in “Il Tempo delle Cattedrali” in scena il 18 maggio al Teatro Trifiletti di Milazzo

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Stampa: Nell’Opera Musicale “Il Tempo delle Cattedrali”, per la regia di Daniele Maisano e Davide Borgia, si raccontano cinque amori diversi. Lo spettacolo è tratto dal famoso romanzo di Victor Hugo “Notre Dame de Paris”esaràin scena al Teatro Trifiletti di Milazzo giovedì 18 maggio 2023 alle ore 21:00, prodotto […]


Approfondisci

“Il Tempo delle Cattedrali” Giovedì 18 Maggio 2023 al Teatro Trifiletti di Milazzo. Passioni, intrighi e amori per l’Opera Musicale firmata “Blue Notes”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato Stampa: MILAZZO (ME). Al Teatro Trifiletti di Milazzo, giovedì 18 maggio 2023 alle ore 21:00 debutta l’emozionante Opera Musicale “Il Tempo delle Cattedrali” prodotto dall’Associazione Musicale “Blue Notes” E.T.S. del Presidente performer Davide Borgia, dopo il successo delle precedenti rappresentazioni nei Comuni della provincia. L’Opera Musicale, firmata dal regista […]


Approfondisci

San Pier Niceto – Venerdì 8 Luglio presentazione del libro “Il Carrettiere di Samperi” scritto da Mario Messina e con illustri ospiti

Si terrà a San Pier Niceto all’interno dell’atrio comunale a partire dalle ore 19:00 la presentazione del libro “Il Carrettiere di Samperi” scritto da Mario Messina. Il libro narra la vita di Francesco Sciotto (poeta dialettale)  figlio di Mariano e Pisano Arcangela, nasce a San Pier Niceto (Me) nel 1851. Si trasferisce Castrogiovanni nel 1886 […]


Approfondisci

L’AIDA ZEFFIRELLIANA PER LA PRIMA VOLTA IN SICILIA AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO Il 21 Maggio

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri il seguente comunicato stampa. L’AIDA ZEFFIRELLIANA PER LA PRIMA VOLTA IN SICILIA AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO Il principale Teatro della Città del Longano ospiterà il 21 Maggio l’evento più atteso e cool della Stagione teatrale e musicale siciliana Per la prima volta arriva in Sicilia il […]


Approfondisci

Il Sito dell’ANSA inserisce la Smergia (o Sbergia) della Valle del Niceto fra i 10 frutti più dissetanti e salutari – VIDEO – FOTO

Grazie alla segnalazione del Nostro Caro Amico Matteo, residente a Firenze ma Sampietrese di adozione, siam venuti a conoscenza che il prestigioso sito dell’Ansa, la più importante agenzia giornalistica Italiana, ha pubblicato una classifica dei 10 frutti più dissetanti e salutari nel periodo estivo. Secondo l’ANSA al secondo posto si è classificata la Smergia (o […]


Approfondisci